Stefanenko: il mio percorso dalla Russia all’Italia grazie a Frizzi

Ivan Lombardo

Luglio 19, 2025

Natasha Stefanenko, ex modella e conduttrice con una laurea in ingegneria, ha condiviso la sua storia durante un’intervista a “UnoMattina Weekly” con Lorella Boccia, trasmessa su Rai1 nel corso della mattinata del 2025. Originaria di una località russa, la Stefanenko ha raccontato di avere vissuto in una città che portava solo un numero, circondata da un filo spinato. “Per entrare e uscire serviva un permesso, per me era normale”, ha dichiarato, rievocando le sue esperienze di vita in un luogo così particolare.

Le origini di Natasha Stefanenko

Nata in una città che non aveva un nome, ma solo il numero 45, Natasha ha descritto il contesto in cui è cresciuta. Suo padre lavorava come ingegnere nucleare e la città era dedicata alla preparazione di un arsenale nucleare sovietico. “Era circondata da barriere e c’erano pochissimi varchi”, ha spiegato. La Stefanenko ha vissuto in questo ambiente fino all’età di 15 anni, quando ha deciso di trasferirsi in Italia. “Mi sembrava che il mondo funzionasse così, che tutti avessero bisogno di un permesso per entrare e uscire dalla città”, ha aggiunto, sottolineando come questa realtà fosse una parte normale della sua vita.

Le esperienze di bullismo a scuola

Durante l’intervista, Natasha ha anche parlato del bullismo subito a scuola, dovuto alla sua altezza e al suo aspetto fisico. “Ero diversa, alta e magra, e questo mi ha portato a essere bullizzata”, ha confessato. “Quando ti senti diversa, ti fanno sentire un po’ fuori dal gruppo, non accettata”. Queste esperienze l’hanno segnata profondamente e hanno contribuito a formare la sua personalità e il suo approccio alla vita.

Il debutto in televisione e il ricordo di Fabrizio Frizzi

L’approdo in Italia ha segnato l’inizio della sua carriera televisiva, con il suo esordio accanto a Fabrizio Frizzi. “Guardo le immagini e mi sembra che sia ancora qui con noi”, ha detto Natasha con nostalgia. “Fabrizio è stato un grande amico e un partner meraviglioso. Mi ha dato molti consigli e la sua risata, che ricordo ancora, era contagiosa”. La Stefanenko ha voluto rendere omaggio a Frizzi, sottolineando quanto sia stato importante per lei sia professionalmente che personalmente.

L’amore con Luca Sabbioni

Parlando della sua vita privata, Natasha ha rivelato di essere felice accanto a Luca Sabbioni. “Stiamo molto bene insieme, non so come sia successo”, ha affermato. Ha spiegato che la chiave del loro rapporto è la comunicazione. “Noi donne tendiamo a costruire castelli nella nostra testa, ma se si parla, si possono risolvere i problemi”, ha detto. Ha descritto il marito come una persona saggia che riesce a gestire le sue emozioni, e ha riconosciuto che il suo orgoglio russo a volte emerge, ma grazie al dialogo riescono a mantenere un equilibrio nella loro relazione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

×