Modena celebra il riconoscimento Unesco con Giancarlo Giannini protagonista

Diletta Rossi

Luglio 19, 2025

Giancarlo Giannini sarà il protagonista del programma di “Modena Patrimonio Mondiale in Festa”, un evento annuale che celebra il sito UNESCO di Modena, composto dalla Cattedrale, dalla Ghirlandina e da piazza Grande. L’appuntamento è fissato per il 10 e 11 ottobre 2025, alle ore 21, presso il Duomo, dove il noto attore si esibirà in un reading che fonde poesia e musica. L’iniziativa, promossa dal Comune di Modena in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Ert/Teatro Nazionale, i Musei del Duomo e l’Arcidiocesi di Modena e Nonantola, rappresenta uno dei momenti clou dell’ottava edizione della manifestazione dedicata al patrimonio culturale cittadino. Il titolo dell’evento, “Versi senza tempo. Un viaggio nella poesia”, promette un’esperienza unica, accessibile sia all’interno della Cattedrale che attraverso una filodiffusione nelle stanze dei Musei del Duomo, per garantire a tutti la possibilità di immergersi completamente nell’atmosfera.

Un viaggio attraverso la poesia

Giancarlo Giannini, accompagnato dall’ensemble del sassofonista e compositore Marco Zurzolo, guiderà il pubblico in un percorso affascinante attraverso i secoli della letteratura. L’itinerario poetico avrà inizio nel Duecento, con i versi di Cecco Angiolieri e Dante Alighieri, per poi proseguire nel Trecento, dove la spiritualità di San Francesco d’Assisi e la lirica di Francesco Petrarca saranno protagoniste. La narrazione si sposterà successivamente verso la poesia sudamericana, con opere di Pablo Neruda, e toccherà la profonda lirica d’amore di Salinas, insieme ai versi nostalgici di Giacomo Leopardi dedicati alla sua amata Silvia. Il reading culminerà con la lirica contemporanea, presentando opere di Jacques Prévert, Pier Paolo Pasolini e Alda Merini. Questo spettacolo si inserisce all’interno di un ricco programma di eventi che caratterizzano la quattro giorni dedicata alle meraviglie del centro storico di Modena, che quest’anno offrirà l’opportunità di esplorare luoghi solitamente inaccessibili al pubblico, tra cui la Cattedrale, i Musei del Duomo e il Palazzo dei Musei.

Il tema dell’edizione 2025

Il titolo scelto per l’edizione 2025 di Modena Patrimonio Mondiale in Festa è “L’ultima pietra e l’inizio della memoria”, evocando la storia della Ghirlandina e le sue vicende che si snodano dalle origini fino ai giorni nostri. Dal 9 al 12 ottobre, la manifestazione proporrà un ampio ventaglio di iniziative, tra cui spettacoli di videomapping, eventi culturali, laboratori dedicati ai più piccoli e visite guidate. Queste attività mirano a coinvolgere il pubblico in un’esperienza culturale completa, celebrando non solo la bellezza architettonica e storica di Modena, ma anche la vitalità artistica e letteraria che caratterizza la città. La manifestazione si preannuncia ricca di sorprese e opportunità per scoprire e apprezzare il patrimonio culturale di Modena, rendendo omaggio alla sua straordinaria storia e alla sua comunità.