Italia in allerta meteo per caldo record: Sicilia a rischio di 50 gradi

Ivan Lombardo

Luglio 19, 2025

In Sicilia, il caldo estremo potrebbe infrangere il record europeo di temperatura registrato nel 2021, quando si toccarono i 48,8°C. Le previsioni meteorologiche indicano che la prossima settimana, a partire dal 21 luglio 2025, l’anticiclone africano porterà un’ondata di calore senza precedenti in Italia, con il Sud del Paese, in particolare la Sicilia, destinato a subire le conseguenze più gravi.

Il 19 luglio 2025, i meteorologi hanno segnalato che il termometro potrebbe raggiungere i 50°C all’ombra, un evento senza precedenti non solo per l’Italia, ma anche per l’intera Europa. Secondo i dati forniti da iLMeteo.it, l’anticiclone, soprannominato “Cammello” nel linguaggio meteorologico, inizierà a manifestarsi nel weekend, portando temperature estremamente elevate in Sardegna, Sicilia e Puglia, dove si prevede di superare i 40°C.

Previsioni meteo per il weekend e inizio della prossima settimana

Durante il fine settimana, in particolare il 19 e il 20 luglio, le prime avvisaglie del caldo intenso si faranno sentire. Lunedì 21 luglio, le temperature nelle zone interne della Sicilia, tra Siracusa e Catania, potrebbero toccare i 45°C. Se le condizioni atmosferiche, caratterizzate da venti secchi, continueranno a persistere, si potrebbe superare il record di 48,8°C stabilito l’11 agosto 2021 a Floridia. Questo rappresenterebbe un evento storico, avvicinandosi ai 50°C, mai registrati prima in Italia.

Attualmente, il record mondiale di temperatura appartiene alla Valle della Morte, in California, dove il 10 luglio 1913 si raggiunsero i 56,7°C. Tuttavia, la situazione climatica in Sicilia potrebbe avvicinarsi a tali estremi, con modelli che prevedono temperature di 30°C anche a 1500 metri di altitudine. Questo fenomeno è raro nel nostro Paese e comporterebbe notti con temperature che non scendono sotto i 28°C e giorni con picchi di 44°C.

Le specifiche condizioni locali, come l’assenza di umidità e la distanza dal mare, potrebbero contribuire a raggiungere temperature record. Le previsioni indicano che tra lunedì e mercoledì, le zone interne orientali della Sicilia, come Siracusa, Catania e Caltanissetta, potrebbero registrare massime superiori ai 49 gradi, riscrivendo la storia climatica italiana ed europea.

Dettagli sul meteo previsto

Oggi, 19 luglio, al Nord si prevedono temporali sulle Alpi e nelle pianure circostanti, mentre altrove il sole dominerà con temperature elevate. Al Centro, il clima sarà soleggiato e caldo, mentre al Sud si registrerà sole e caldo intenso.

Per domani, 20 luglio, le previsioni al Nord indicano possibili temporali sulle Alpi, con sole e caldo nel resto del Paese. Al Centro, il clima rimarrà soleggiato e molto caldo, mentre al Sud si continuerà a sperimentare sole e temperature elevate.

Lunedì 21 luglio, il Nord vedrà temporali sparsi, mentre il Centro e il Sud subiranno un caldo estremo, con punte record. La tendenza generale mostra un caldo africano che colpirà il Sud, con temperature che potrebbero raggiungere i 45-46°C all’ombra, mentre anche il Centro-Nord sperimenterà un clima anomalo fino a mercoledì.

In un contesto di cambiamento climatico, l’Italia si prepara ad affrontare una delle ondate di calore più significative della sua storia recente, con implicazioni notevoli per la salute pubblica e l’ambiente.