L’amministratore delegato e vice presidente di Gardaland, Stefano Cigarini, ha dichiarato: “Il Parco si è trasformato insieme agli italiani“. Oggi, 19 luglio 2025, Gardaland festeggia il suo cinquantesimo anniversario. Inaugurato nel 1975 sulle sponde del Lago di Garda, il parco divertimenti più famoso d’Italia ha rivoluzionato il concetto di intrattenimento nel Paese. Basta porre una semplice domanda: “Qual è il tuo ricordo di Gardaland?” per rendersi conto di quanto questo luogo sia intriso di emozioni, storie e ricordi che uniscono generazioni di italiani.
Negli anni Settanta, Gardaland rappresentava per molti un sogno d’infanzia, un luogo quasi mitologico. In un’epoca in cui l’Italia stava vivendo una crescita economica e le autostrade collegavano sempre più il territorio, il parco si affermava come una porta verso il futuro. Le giostre iconiche di quel periodo avevano il potere di incantare e stupire, creando un’atmosfera magica e unica.
Col passare del tempo, il piccolo mondo di Gardaland, inizialmente composto da poche attrazioni e spettacoli, ha dimostrato una straordinaria capacità di innovarsi. Ha introdotto idee e soluzioni che hanno progressivamente ridefinito il concetto di parco tematico in Italia.
Gardaland come specchio della societÃ
Stefano Cigarini, amministratore delegato e vice presidente di Gardaland Resort, ha commentato con orgoglio il traguardo raggiunto: “Gardaland è lo specchio dell’evoluzione del tempo libero e della società italiana. Un tempo si arrivava con le cartine stradali, oggi si utilizza il navigatore e si prenotano le attrazioni tramite app. Il Parco ha saputo trasformarsi insieme agli italiani, passando da un’apertura stagionale limitata a dieci mesi all’anno. In questi cinquant’anni, abbiamo accolto circa 100 milioni di visitatori, un numero che equivale a quasi due visite per ogni italiano. Inoltre, oltre 50.000 persone hanno lavorato a Gardaland, contribuendo alla creazione di quella che è oggi la principale attrazione turistica italiana“.
Cigarini ha proseguito: “Gardaland ha segnato la storia del costume, della società e del tempo libero in Italia. Esistono luoghi e aziende che fanno parte dell’immaginario collettivo, e Gardaland è uno di questi. Quando si parla di divertimento, si dice: ‘Ti porto a Gardaland‘, intendendo portare qualcuno nel luogo per eccellenza del divertimento. Ognuno di noi ha un ricordo legato al Parco, che si tratti di un’esperienza con amici, familiari o partner. Gardaland è un luogo che resta sempre con te”.
Un nuovo inizio dal 2006
L’ingresso di Gardaland nel gruppo Merlin Entertainments nel 2006 ha segnato l’inizio di una nuova era per il parco. Questo passaggio ha portato a un’accelerazione nella crescita e a un rafforzamento della sua posizione a livello europeo. Gardaland ha evoluto il suo modello, trasformandosi da semplice parco divertimenti in un vero e proprio resort. Oggi offre attrazioni all’avanguardia, eventi stagionali, tre hotel a tema, il parco acquatico LEGOLAND® Water Park – unico in Europa – e il SEA LIFE Aquarium, il primo acquario tematico in Italia.
Questa continua evoluzione ha mantenuto viva la missione originale di Gardaland: offrire esperienze di intrattenimento accessibili a tutte le età , dai visitatori della Generazione X ai bambini della Generazione Alpha. Un parco moderno non può più essere concepito solo per i più piccoli; deve coinvolgere l’intera famiglia. Infatti, sempre più spesso, un bambino visita il Parco accompagnato da due o tre adulti, motivo per cui Gardaland si impegna a garantire esperienze coinvolgenti anche per gli adulti, con proposte che parlano a tutte le generazioni.
Le novità della stagione
La stagione di Gardaland è ricca di novità pensate per un pubblico di tutte le età . Tra le attrazioni spiccano la water dark ride sotterranea più lunga d’Europa, Animal Treasure Island, e Bim Bum Bam Live, che riporta in scena la TV degli anni ’80 e ’90 con la reunion di Uan e Prezzemolo. A.I. – The Future is Here affronta temi attuali come l’intelligenza artificiale. L’apice della stagione sarà il 19 luglio con il 50th Anniversary Party, una serata-evento che inizierà con esibizioni degli anni ’70 e proseguirà con artisti contemporanei come Francesca Michielin, Boomdabash, Rkomi e Sarah Toscano, oltre a Alex Wyse e Riki. Questo evento imperdibile sarà trasmesso in diretta nazionale.
Gardaland si conferma la realtà più conosciuta e visitata tra le circa 250 strutture di parchi tematici, acquatici e d’avventura attive in Italia. Il Resort rappresenta un volano fondamentale per il turismo nazionale e locale, coinvolgendo circa 3.500 strutture ricettive, molte delle quali legano la loro apertura stagionale al calendario del Parco. L’impatto occupazionale ha interessato oltre 50.000 persone nel corso degli anni.
Gardaland Resort continua a essere un punto di riferimento per il tempo libero, capace di attraversare le epoche mantenendo intatto il proprio fascino. Il Parco rimane il luogo dove famiglie e gruppi di amici scelgono di trascorrere momenti di svago e relax. Un’esperienza che unisce generazioni, raccogliendo l’eredità dei ricordi passati e contribuendo a crearne di nuovi. Le celebrazioni per il 50° anniversario proseguiranno oltre l’estate con eventi e iniziative speciali, pensate per continuare a festeggiare stagione dopo stagione.