A Gaza, la situazione si fa sempre più critica, con la fame utilizzata come una vera e propria arma di guerra. Fiorella Mannoia ha espresso il suo profondo disappunto, definendo il conflitto in corso uno dei “più grandi infanticidi della storia”. Durante il concerto tenutosi il 15 settembre 2025 a Lanciano, in provincia di Chieti, l’artista ha colto l’occasione per sensibilizzare il pubblico riguardo agli eventi drammatici che stanno colpendo il Medio Oriente. La sua esibizione ha toccato il cuore degli spettatori, che hanno risposto con una standing ovation, in particolare dopo l’interpretazione di “Il peso del coraggio“.
Dettagli dell’evento
L’evento si è svolto presso il Parco Villa delle Rose, nell’ambito del tour “Fiorella Sinfonica – Live con Orchestra“. L’organizzazione è stata curata da Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila e ANCoS Aps Chieti, in collaborazione con Elite Agency Group. Accompagnata dall’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura, diretta dal Maestro Rocco De Bernardis, Mannoia ha eseguito i suoi brani più celebri, arricchiti da arrangiamenti orchestrali, sotto un cielo stellato che ha reso l’atmosfera ancora più suggestiva.
Messaggi di impegno sociale
Nel suo intervento, Mannoia ha criticato apertamente i “potenti del mondo” per l’indifferenza verso la crisi di Gaza, affermando la consapevolezza che la sua voce e quella del pubblico non cambieranno la situazione, ma rappresentano un modo per esprimere un chiaro “non nel mio nome“. Ha parlato anche di disobbedienza civile, scattando una foto con uno striscione del pubblico che riportava la frase “Abbiamo il diritto e il dovere di disobbedire“. Sul palco, è apparso anche uno striscione di Emergency, dedicato alla memoria di Gino Strada e al lavoro degli operatori umanitari.
Impegno contro la violenza sulle donne
Mannoia ha inoltre messo in evidenza l’importanza della sua fondazione “Una, nessuna, centomila“, ribadendo il suo impegno contro la violenza sulle donne. Durante la performance, ha dichiarato: “Ci sono canzoni per i piedi che fanno ballare, canzoni per il cuore che fanno innamorare e canzoni per la testa, che fanno pensare“. La serata è stata un viaggio attraverso la sua carriera, con brani iconici come “Mariposa“, “Che sia benedetta“, “In viaggio“, “Sally” e “Quello che le donne non dicono“. Per oltre due ore, Fiorella Mannoia ha incantato il pubblico di Lanciano, lasciando un segno indelebile con la sua musica e il suo messaggio di pace e giustizia.