Crociera problematica per 140 tra passeggeri ed equipaggio: indagini sul norovirus

Diletta Rossi

Luglio 19, 2025

Si è registrato un grave episodio di malessere a bordo della nave da crociera ‘Navigator of the Seas‘, appartenente a Royal Caribbean International, durante un viaggio che ha avuto inizio a Los Angeles e si è diretto verso il Messico. Questo evento, avvenuto tra il 4 e l’11 luglio 2025, ha colpito oltre un centinaio di passeggeri, che hanno riportato sintomi come crampi addominali, vomito e diarrea. La situazione ha attirato l’attenzione dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), che stanno indagando sull’episodio.

Il focolaio di malattia a bordo

Circa 140 individui, tra passeggeri e membri dell’equipaggio, hanno manifestato sintomi che suggeriscono un possibile focolaio di malattia gastrointestinale. I CDC hanno classificato l’agente patogeno come sconosciuto, ma le indagini preliminari indicano un sospetto di virus gastrointestinale, noto per causare episodi simili su navi da crociera. Durante il viaggio, a bordo della nave erano presenti 3.914 persone, di cui il 3,4% ha segnalato malesseri durante la crociera. La situazione è stata ulteriormente complicata dalla presenza di 7 casi tra i membri dell’equipaggio, su un totale di 1.266.

Le misure adottate dalla compagnia

In risposta all’emergenza, la Royal Caribbean ha attivato un insieme di misure per contenere la diffusione dell’infezione. Tra queste, sono state implementate procedure di pulizia e disinfezione rafforzate, con raccolta di campioni per testare la presenza di agenti patogeni. Inoltre, i passeggeri e i membri dello staff che presentavano sintomi sono stati isolati per prevenire ulteriori contagi. Le autorità sanitarie sono state immediatamente contattate per garantire una risposta adeguata all’epidemia e per verificare le pratiche di igienizzazione in atto.

Il parere degli esperti

L’infettivologo Matteo Bassetti ha commentato la situazione, evidenziando come l’ambiente chiuso delle navi da crociera possa favorire la diffusione di virus, in particolare il norovirus, noto per la sua trasmissione oro-fecale. “È fondamentale essere cauti in queste situazioni”, ha affermato Bassetti, aggiungendo che l’individuazione dell’agente patogeno responsabile di un’epidemia può richiedere tempo. Il portavoce di Royal Caribbean Group ha ribadito l’importanza della salute e della sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio, sottolineando che le procedure di pulizia adottate superano le linee guida standard di salute pubblica.

La situazione a bordo della ‘Navigator of the Seas‘ continua a essere monitorata attentamente mentre i risultati dei test sono in attesa di conferma.