Università, Censis: l’ateneo di Roma Tor Vergata si distingue per Farmacia

Ivan Lombardo

Luglio 18, 2025

L’Università di Roma Tor Vergata si distingue nel panorama accademico italiano, conquistando il primo posto per il corso di laurea in Farmacia secondo la Classifica Censis delle Università italiane per il biennio 2025/2026. Questo programma, interamente erogato in lingua inglese, ha come obiettivo la formazione sia teorica che pratica di alta qualità. Nathan Levialdi Ghiron, rettore dell’ateneo, ha espresso il suo orgoglio per questo risultato, sottolineando l’importanza del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia, che si posiziona al vertice a livello nazionale nel punteggio generale dedicato a farmacia e farmacia industriale.

Un curriculum innovativo e professionalizzante

Laura Di Renzo, coordinatrice del corso di laurea, ha evidenziato come il curriculum formativo sia stato ristrutturato per rispondere alle esigenze professionali attuali. La trasformazione del corso in un programma professionalizzante è mirata all’acquisizione di competenze trasversali necessarie per affrontare le sfide del settore. La formazione non solo si allinea con le richieste della Farmacia dei Servizi, ma si integra anche con le strategie farmaceutiche europee, in un contesto di continua evoluzione nel campo sanitario, nella ricerca e nell’innovazione tecnologica.

L’Ateneo di Roma Tor Vergata si colloca all’ottavo posto tra i grandi atenei statali in Italia, con un punteggio di 84,8 su 100. Inoltre, il corso di laurea in Farmacia rappresenta un chiaro esempio della sua forte vocazione all’internazionalizzazione, ottenendo il terzo posto con un punteggio di 83 su 100. Di Renzo ha sottolineato l’importanza di accordi come Erasmus+ e programmi di doppio titolo, che offrono agli studenti opportunità di formazione all’estero, preparandoli ad affrontare le sfide globali della professione farmaceutica.

Risultati significativi nelle altre aree di studio

Oltre al corso di Farmacia, l’Università di Roma Tor Vergata mantiene una posizione di rilievo anche in altri ambiti accademici. Rimanendo salda rispetto alla classifica dell’anno precedente, l’ateneo si posiziona secondo a livello nazionale e primo a livello regionale nel settore delle lauree in area politico-sociale e comunicazione. I corsi di laurea in Scienze della comunicazione, Scienze dell’Amministrazione e delle Relazioni internazionali, e Global Governance continuano a ricevere riconoscimenti significativi.

Nel campo dell’Economia, i risultati sono altrettanto notevoli, con i corsi di laurea dell’area economica che si collocano al quarto posto a livello nazionale per le lauree magistrali e al quinto per quelle triennali. Considerando solo gli atenei di grandi dimensioni, Roma Tor Vergata si distingue ulteriormente, raggiungendo il primo posto per Economia.

Occupabilità e prospettive future

L’Università di Roma Tor Vergata ha dimostrato di avere una buona posizione anche in termini di occupabilità, posizionandosi al sesto posto con un punteggio di 97 su 110. Questo dato riflette l’efficacia del percorso formativo dell’ateneo, che mira a facilitare l’ingresso qualificato degli studenti nel mondo del lavoro, sia in ambito clinico che nell’industria farmaceutica, nella ricerca e nella regolamentazione del farmaco. L’intero progetto educativo è fondato su un approccio multidisciplinare, con un impegno costante verso l’innovazione didattica, confermando così la solidità e la qualità dell’offerta formativa dell’ateneo.