Riccardo Muti e l’Orchestra Cherubini annunciano il tour italiano 2025

Diletta Rossi

Luglio 18, 2025

Tre concerti attraverseranno l’Italia da Nord a Sud, offrendo un viaggio musicale che abbraccia le opere di compositori come Bellini, Verdi, Maurice Ravel e Nino Rota. L’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, sotto la direzione di Riccardo Muti, si esibirà in tre appuntamenti: il 20 luglio a Codroipo, il 22 luglio a Lucca e il 24 luglio a Pompei.

Il programma musicale

Il programma del tour include la Sinfonia dalla Norma di Bellini, brani de Le quattro stagioni da I vespri siciliani di Verdi, le celebri musiche di Nino Rota per Il Padrino e il famoso Boléro di Ravel. Queste opere rappresentano alcune delle pagine più significative della scrittura sinfonica, offrendo un’esperienza emozionante per il pubblico.

Luoghi iconici del tour

L’estate dell’Orchestra Cherubini toccherà luoghi di grande rilevanza storica e culturale. Il primo concerto si svolgerà a Villa Manin a Passariano di Codroipo, un’importante villa veneta del Settecento, circondata da un vasto giardino adornato da colonnati. Il secondo appuntamento avrà luogo in Piazza Napoleone a Lucca, un centro vitale della vita pubblica lucchese nell’Ottocento, oggi incorniciato da secolari platani. Qui, lo scorso anno, Muti e l’Orchestra Cherubini si erano esibiti in un concerto dedicato a Puccini, in occasione del centenario della sua morte, trasmesso in mondovisione su Rai 3. Infine, il tour si concluderà all’Anfiteatro di Pompei, uno dei siti archeologici più imponenti e visitati al mondo, che offre uno scenario unico per un concerto di questa portata.

Con questa serie di concerti, l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini non solo celebra la grande musica, ma contribuisce a valorizzare il patrimonio culturale italiano, portando la musica classica in alcuni dei luoghi più suggestivi del paese.