Musica Riva: inizia la rassegna con 500 artisti e sei orchestre sinfoniche

Diletta Rossi

Luglio 18, 2025

La rassegna MusicaRiva del 2025 si preannuncia ricca di eventi e novità, con un programma che si svolgerà a Riva del Garda, in Trentino, dal 18 al 27 luglio. Non solo concerti, ma anche un “Dopofestival” e un’anteprima nei giorni 16 e 17 luglio, seguiti da ulteriori quattro giorni di attività dal 1 al 4 agosto. Questa è la 41/a edizione del festival, che si distingue per la sua ampia offerta culturale, comprendente 33 eventi, sette corsi di alto perfezionamento, cinque workshop e un Atelier di Liuteria.

Eventi e partecipazione

La manifestazione avrà luogo in 24 location diverse, coinvolgendo nove comuni della zona. Si esibiranno sei orchestre sinfoniche e saranno presenti oltre 500 artisti professionisti provenienti da ogni parte del mondo. Gli organizzatori prevedono una partecipazione di oltre 6.000 persone, segno dell’importanza e dell’attrattiva di questo evento musicale.

Programma e artisti

Il programma ufficiale prenderà il via il 18 luglio con l’Orchestra delle Alpi, diretta dal maestro Luka Hauser, che eseguirà la Sinfonia n. 5 di Mahler. Tra i nomi di spicco di quest’edizione c’è il maestro Markus Stenz, rinomato direttore d’orchestra tedesco di 60 anni, che non solo guiderà un corso di direzione, ma anche un concerto sinfonico con opere di Haydn e Dvořák.

Concerti e collaborazioni

Il festival prevede anche concerti significativi come quello della City of Belfast Youth Orchestra, in programma il 17 luglio. Un altro momento atteso è il concerto all’alba del 27 luglio sulla Spiaggia Purfina di Riva, che promette di essere un’esperienza unica per i partecipanti. La varietà di eventi e la qualità degli artisti coinvolti rendono MusicaRiva un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica e cultura.

Educazione musicale e opportunità

Questa edizione del festival non si limita solo alla musica, ma abbraccia anche l’educazione musicale attraverso i corsi e i workshop, offrendo opportunità di apprendimento e crescita per musicisti di ogni livello. Con un programma così ricco e variegato, MusicaRiva si conferma come un pilastro della scena musicale estiva italiana.