Musica e condivisione: Virtuoso Belcanto celebra un decennio di successi

Diletta Rossi

Luglio 18, 2025

In un contesto internazionale segnato da conflitti, emerge il potere unificante della musica. Il Virtuoso & Belcanto Festival, fondato e diretto da Riccardo Cecchetti, si prepara a festeggiare il suo decimo anniversario a Lucca, dal 21 luglio al 3 agosto 2025. Questo evento, che celebra l’arte musicale, riunisce giovani talenti e musicisti di fama mondiale, dimostrando come la musica possa superare le divisioni culturali.

Un festival che unisce culture diverse

Il Virtuoso & Belcanto Festival è nato con l’intento di mettere in luce la bellezza della musica e il suo potere di abbattere le barriere. Riccardo Cecchetti, pianista di fama internazionale, ha dichiarato che il festival rappresenta un’importante iniziativa creata da musicisti per musicisti. La manifestazione, che si svolgerà a Lucca per due settimane, offrirà oltre 40 eventi, tra cui masterclass che coprono le principali discipline strumentali come pianoforte, violino, viola, violoncello e musica da camera. La partecipazione di allievi talentuosi e musicisti di livello mondiale contribuirà a creare un laboratorio di alta formazione, ricco di emozioni e di traguardi raggiunti.

Un programma di alta qualità

L’edizione 2025 del festival promette di mantenere gli elevati standard artistici delle edizioni passate. Cecchetti ha sottolineato che, quando ha fondato il festival nel 2015, non si aspettava un successo così straordinario. La formula rimane invariata: grandi maestri e giovani promesse si esibiranno insieme, presentando un repertorio che spazia da Vivaldi a Schönberg, da Purcell a Ravel, fino a opere di autori contemporanei. Due debutti di rilievo arricchiranno il programma: Federico Maria Sardelli offrirà un focus su Vivaldi, con masterclass, concerti e una mostra personale dei suoi dipinti. Inoltre, Paola Prestini, compositrice e attivista, sarà nominata composer in residence per l’occasione.

Un compleanno da celebrare

L’anniversario del festival rappresenta un momento di riflessione sui successi ottenuti e sulle prospettive future. La volontà di festeggiare questo importante traguardo è ben presente nel cuore di Cecchetti e di tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento. La manifestazione non è solo un’opportunità per ascoltare musica di alta qualità, ma anche un’occasione per costruire legami tra culture diverse, dimostrando che l’arte può essere un potente strumento di unione. La comunità musicale si prepara quindi a celebrare un decennio di successi, con l’auspicio di continuare a ispirare e unire attraverso la musica.