Il GallinaRock torna a far vibrare le emozioni nel cuore della Ciociaria. Il festival, giunto alla sua diciassettesima edizione, si svolgerà il 1 e 2 agosto 2025 a Gallinaro, in provincia di Frosinone. Questo evento, che promuove un approccio 100% plastic free, si distingue per l’interpretariato in Lingua dei Segni Italiana (Lis), garantendo l’accessibilità a tutti i partecipanti. Tra i nomi di spicco che calcheranno il palco di quest’anno ci saranno Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale e i Sud Sound System.
Un festival di successo e inclusività
Il GallinaRock, ideato e diretto da Luigi Vacana nel 2009, ha visto nel corso degli anni esibirsi artisti di grande calibro, da KuTso a Marta sui Tubi, fino a Jago, noto come il nuovo Michelangelo. Questo contest musicale ha accolto circa 300 band, per un totale di oltre 1.300 musicisti che si sono esibiti, dando spazio sia a nomi noti che a talenti emergenti. Le band in competizione avranno l’opportunità di esibirsi in apertura del concerto principale, oltre a ricevere un riconoscimento artistico prodotto dall’Accademia di Belle Arti di Frosinone.
Il festival non è solo un’importante manifestazione musicale, ma anche un evento che celebra l’arte e la creatività, con l’area dedicata al GallinArtRock, dove si potrà ammirare un mix di colori e opere artistiche che faranno da cornice ai concerti.
Programma e protagonisti della due giorni
L’inaugurazione del festival avverrà al tramonto di venerdì 1 agosto, con i gruppi emergenti che saranno presentati da Alessandro Liberini e AtWood, vincitori della scorsa edizione. La serata sarà animata dalle performance di Nicolò Carnesi e Lodo Guenzi, che tornerà a Gallinaro dopo aver conquistato il pubblico con il suo brano “Una Vita in Vacanza” al Festival di Sanremo.
Il gran finale è previsto per sabato 2 agosto, con l’introduzione di Fattore Rurale e i vincitori dell’edizione 2025, seguita dall’attesissimo concerto dei Sud Sound System. Questa band salentina, pioniera del raggamuffin e della dancehall in Italia, torna al GallinaRock con una data ufficiale del loro tour intitolato “Intelligenza Naturale”. Il festival quest’anno ribadisce il suo impegno verso l’ecosostenibilità, continuando a promuovere pratiche rispettose dell’ambiente, come il divieto di plastica.
Il GallinaRock si conferma così un’importante manifestazione non solo musicale, ma anche culturale, che sostiene valori fondamentali come l’uguaglianza, il rispetto e l’integrazione, dimostrando un forte impegno per la salute del pianeta e dell’umanità.