Hollywood si prepara a rivivere le emozioni di Basic Instinct, il celebre thriller erotico del 1992 che ha lanciato Sharon Stone nel firmamento delle stelle del cinema. Joe Eszterhas, il geniale sceneggiatore dietro il successo originale, sta attualmente lavorando a un reboot del film, dopo che i diritti sono stati acquisiti da Amazon MGM Studios e dal produttore Scott Stuber. Quest’ultimo, noto per il suo passato come responsabile del settore cinema di Netflix, ha recentemente siglato una partnership con la potente casa di produzione e distribuzione.
Il contratto di joe eszterhas
Eszterhas, che ha superato gli ottant’anni, ha firmato un contratto che gli garantisce un compenso di 2 milioni di dollari, cifra che raddoppierebbe se il film dovesse effettivamente arrivare nelle sale cinematografiche. Nel film originale, che vedeva anche la partecipazione di Michael Douglas, una delle scene più iconiche mostrava Sharon Stone accavallare le gambe, rivelando di non indossare nulla sotto l’abito. Fonti vicine allo sceneggiatore hanno anticipato che il nuovo progetto avrà un approccio “anti-woke”. Eszterhas stesso ha commentato l’iniziativa in un’intervista a The Wrap, rispondendo a chi si chiedeva cosa possa fare un uomo di 80 anni nel genere del thriller sexy ed erotico. “Le voci sulla mia impotenza cinematografica sono esagerate e ageiste”, ha dichiarato. Ha poi descritto il suo partner di scrittura come “l’omino perverso che vive da qualche parte dentro di me”, affermando che è entusiasta di lavorare a questo progetto e di offrire al pubblico un’esperienza “selvaggia e orgasmica”.
Il futuro del personaggio di catherine tramell
Un interrogativo rimane: il personaggio di Catherine Tramell, interpretato da Sharon Stone, tornerà nel reboot? Questo aspetto è incerto, soprattutto considerando che nel sequel del 2006, diretto da Michael Caton-Jones e realizzato senza il coinvolgimento di Eszterhas, il film ha avuto un’accoglienza negativa sia da parte della critica che del pubblico. Infatti, quel sequel ha incassato solo la metà del budget, mentre l’originale aveva raggiunto la cifra di circa 352 milioni di dollari, che corrispondono a oltre 800 milioni se si considera l’inflazione.
Le aspettative per il nuovo capitolo
Con il ritorno di Eszterhas, le aspettative per questo nuovo capitolo di Basic Instinct sono alte. I fan del thriller erotico attenderanno con interesse ulteriori sviluppi su questo progetto, che promette di riportare in vita l’intensità e la provocazione che hanno reso celebre il film originale.