Eleonora Abbagnato, étoile dell’Opéra di Parigi e direttrice della scuola di ballo e del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, parteciperà come ospite d’eccezione al concorso Rudolf Nureyev, che si svolgerà a Rimini dal 21 al 26 luglio 2025. Durante la sua presenza il 21 luglio, Abbagnato assisterà a due lezioni speciali, un’occasione imperdibile per gli iscritti al Grand Stage, che potranno così ambire a un’ammissione diretta alla prestigiosa scuola di ballo dell’Opera di Roma. Per l’intera settimana, Rimini si trasformerà nella capitale della danza, accogliendo giovani danzatori e danzatrici di età compresa tra i 15 e i 24 anni, in onore della memoria del celebre danzatore e coreografo Rudolf Nureyev.
Ospiti e attività del grand stage
Accanto a Eleonora Abbagnato, il concorso vedrà la partecipazione di illustri étoile, come Monique Loudières e Wilfried Romoli, insieme a Clotilde Vayer, direttrice della scuola di ballo e del corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli. Questi artisti di fama internazionale offriranno ai partecipanti un’opportunità unica di apprendere e perfezionare le proprie abilità nel campo della danza. Un’importante novità di questa edizione è rappresentata dal “Grand Stage en plein air“, un défilé all’aperto che si svolgerà mercoledì 23 luglio alle ore 19. Questa sfilata coinvolgerà non solo gli allievi del Grand Stage, ma anche tutti gli studenti delle scuole di danza del territorio riminese. Il percorso della sfilata partirà dal Teatro Amintore Galli e si snoderà fino a piazza Malatesta, per concludersi al Circo Amarcord, creando un’atmosfera di festa e celebrazione della danza.
La serata internazionale di danza
A chiudere il programma della settimana, sabato 26 luglio al Teatro Galli, sarà la ‘Serata Internazionale di Danza‘. Durante questo spettacolo conclusivo, le étoile del San Carlo di Napoli, Claudia D’Antonio e Salvatore Manzo, si esibiranno nel pas de deux di Nureyev dal secondo atto del “Don Quichotte” e nel pas de deux di José Martinez da “Delibes Suite“. Inoltre, sul palco si esibirà anche Liepa Miikaliunaite, una giovane danzatrice lituana che ha ottenuto un riconoscimento all’edizione 2023 del concorso e ora danza al Teatro dell’Opera di Stoccolma. Questa serata rappresenterà un’importante vetrina per i talenti emergenti e un tributo alla grande tradizione della danza.
Dettagli sull’organizzazione del concorso
Il concorso Rudolf Nureyev è organizzato dall’Associazione Art Fest Aps in collaborazione con il Comune di Rimini. Inoltre, gode del sostegno e del patrocinio della Fondazione Noureev, che promuove e preserva l’eredità del grande ballerino. L’evento si propone non solo di celebrare la figura di Nureyev, ma anche di offrire ai giovani danzatori un’importante piattaforma per mostrare il proprio talento e ricevere formazione da esperti del settore. Rimini, dal 21 al 26 luglio, si prepara quindi ad accogliere una settimana ricca di eventi, danza e cultura, rendendo omaggio a una delle figure più iconiche del mondo della danza.