Andrea Mingardi in tour per celebrare cinquant’anni di musica e eventi

Ivan Lombardo

Luglio 18, 2025

Andrea Mingardi si prepara a tornare sul palco con una serie di concerti che si svolgeranno in diverse località italiane durante l’estate del 2025. Le date da segnare in agenda sono il 19 luglio a Ceriale, in provincia di Savona, il 31 luglio a Riccione, l’11 agosto a Ozzano dell’Emilia, in provincia di Bologna, il 13 agosto a Fano, in provincia di Pesaro Urbino, il 6 settembre a Monteacuto delle Alpi, sempre in provincia di Bologna, e infine il 12 settembre ad Argenta, in provincia di Ferrara. Questo tour rappresenta un viaggio attraverso oltre cinquant’anni di carriera, ricco di storie, eventi e cambiamenti che hanno segnato la vita dell’artista.

Nato a Bologna, Andrea Mingardi, che il 1° agosto festeggerà il suo ottantacinquesimo compleanno, è attualmente coinvolto in molteplici progetti. Tra questi, spicca la scrittura di un nuovo libro, che sarà pubblicato a breve, insieme a numerose altre iniziative artistiche che testimoniano la sua continua creatività e passione per la musica.

Un artista poliedrico e impegnato

Mingardi non è solo un cantautore di successo, ma anche un attivo sostenitore di cause sociali. È uno dei fondatori della Nazionale Cantanti di calcio, un’iniziativa che unisce sport e musica per raccogliere fondi a favore di progetti benefici. La sua carriera è costellata di riconoscimenti, tra cui il prestigioso premio come miglior bluesman italiano, che mette in luce il suo talento e la sua versatilità musicale.

Nel corso della sua lunga carriera, ha avuto l’opportunità di collaborare con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana e internazionale. Tra i suoi partner artistici figurano Gianni Morandi, Franco Califano, José Feliciano, Wilson Pickett, Lucio Dalla, Mina, i Blues Brothers e Patty Smith. Queste collaborazioni hanno arricchito il suo bagaglio musicale e hanno contribuito a diffondere il suo stile unico e inconfondibile.

Un momento significativo nella sua carriera è stato il riconoscimento ricevuto a Los Angeles, dove ha ottenuto il premio Italian Music Awards per il suo album “Tribute to the Genius”, un omaggio a Ray Charles che ha messo in luce la sua capacità di reinterpretare il blues con un tocco personale. L’arte di Mingardi continua a evolversi, e i suoi concerti estivi promettono di essere un’esperienza imperdibile per tutti i suoi fan e per chi desidera scoprire la sua musica.