Milano si prepara a ospitare l’undicesima edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, che si terrà dall’11 al 14 settembre 2025. Sotto la direzione di Francesco Bizzarri e con la direzione artistica di Maurizio Nichetti, l’evento si propone di esplorare il tema ‘Un passo in più‘. Questa scelta tematica invita a superare l’indifferenza, a riscoprire la bellezza della realtà e a prendere coscienza della necessità di uno sguardo critico e consapevole.
Documentari e tematiche trattate
Il festival presenterà un totale di 36 documentari, provenienti sia dall’Italia che dall’estero. Questi filmati affronteranno questioni di grande rilevanza sociale, come la guerra, l’instabilità politica, la crisi ecologica e la giustizia sociale. In un periodo caratterizzato da crisi e disorientamento, Visioni dal Mondo si propone come un invito a compiere un gesto simbolico e concreto. Durante la presentazione, è stato sottolineato che l’evento non si limita a una riflessione, ma rappresenta un’azione concreta, un richiamo a guardare oltre le apparenze e a interrogarsi con un occhio critico e un cuore aperto.
Visual e location del festival
L’immagine di questa edizione è particolarmente evocativa: un essere umano in controluce avanza verso un raggio di luce che penetra l’oscurità, simbolo di scoperta e consapevolezza. Questo visual diventa un manifesto del Festival, una metafora di crescita sia personale che collettiva. Le proiezioni dei documentari si svolgeranno in diverse location prestigiose, tra cui il Teatro, Palazzo Litta, la Cineteca Milano Arlecchino e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.
L’evento si preannuncia come un’importante occasione per riflettere su temi attuali e per stimolare un dialogo critico tra i partecipanti, confermando Milano come capitale del cinema del reale.