Palermo: l’assessore Ferrandelli aggredito mentre difende un commerciante

Ivan Lombardo

Luglio 17, 2025

Fabrizio Ferrandelli, assessore del Comune di Palermo, è stato aggredito il 17 luglio 2025, mentre si trovava all’esterno di un bar in via Alloro, una delle strade più emblematiche del centro storico della città. L’incidente è avvenuto quando Ferrandelli è intervenuto per difendere il proprietario del locale, che stava subendo un’aggressione da parte di alcuni clienti, insoddisfatti al momento di saldare il conto. La discussione tra i clienti e il titolare ha rapidamente degenerato in una rissa, coinvolgendo anche l’assessore, il quale ha riportato contusioni durante il tentativo di mediazione.

Reazione del sindaco

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha espresso il suo sdegno riguardo all’accaduto, definendo il comportamento del gruppo di aggressori come “vigliacco”. In un comunicato rilasciato dopo l’incidente, Lagalla ha dichiarato di aver raggiunto il luogo dell’aggressione per portare la sua vicinanza e solidarietà sia al titolare del bar che a Ferrandelli. Ha inoltre auspicato che le forze dell’ordine riescano a identificare rapidamente i responsabili della rissa, sottolineando che tali atti di violenza non possono essere giustificati in alcun modo.

Preoccupazione nella comunità

La vicenda ha suscitato preoccupazione tra i residenti e i commercianti della zona, che vedono in questo episodio un segnale preoccupante per la sicurezza pubblica. La rissa ha attirato l’attenzione dei media e ha sollevato interrogativi sulla gestione della sicurezza nelle aree più frequentate della città, dove episodi di violenza simili potrebbero minacciare la tranquillità di cittadini e turisti.

Indagini in corso

Le autorità locali stanno ora indagando sull’accaduto, cercando di raccogliere testimonianze e prove per chiarire le dinamiche della rissa. L’episodio ha messo in luce la necessità di un maggiore intervento da parte delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza nei luoghi pubblici, specialmente in zone ad alta affluenza come quella di via Alloro, che è nota per la sua vivace vita notturna e la presenza di numerosi esercizi commerciali.

Attesa della comunità

La comunità palermitana attende ora sviluppi sulle indagini, sperando che simili episodi non si ripetano e che venga ripristinata un’atmosfera di sicurezza e serenità nel cuore della città.